Il Liceo Statale “Giorgio de Chirico” di Torre Annunziata (Na) nasce nell'A.S. 2010-11 dall'omonimo Istituto d'Arte, dal quale eredita storia, tradizioni, risorse e competenze, arricchendole con le nuove opportunità fornite dalla recente Riforma dei percorsi liceali. L'offerta formativa si articola, dopo un biennio comune, in tutti e sei gli indirizzi previsti dalla riforma: Grafica, Architettura e Ambiente, Arti figurative, Design, Audiovisivo Multimediale, Scenografia.

facciata particolare

 

La platea scolastica raccoglie studenti da un ampio territorio che va ben oltre i confini cittadini e giunge, verso l'interno, fino all'area scafatese, e lungo la direzione vesuviano-costiera fino a Portici. Anche, in ragione di questa interterritorialità, l'istituto si è sempre caratterizzato per una grande capacità d'accoglienza e di ascolto, prima ancora che questa pratica prendesse il benemerito nome di inclusività. L'attenzione ai bisogni educativi di ciascuno, che a ben vedere sono sempre un po' "speciali", si concretizza in una didattica costantemente orientata alla personalizzazione dei percorsi individuali di apprendimento, talvolta formalizzata laddove necessario in specifici piani didattici, talvolta affidata alla realtà in divenire del dialogo educativo. I processi formativi sono agevolati nella loro evoluzione da un'altra vocazione della scuola, legata alla sua specificità: la dimensione laboratoriale dell'apprendimento è prassi quotidiana per tutti, non solo nelle discipline di indirizzo che sostanziano corposamente il curricolo d'Istituto e fruiscono di locali e attrezzature adeguate, ma anche negli insegnamenti tradizionali.

 

torre annunziata il liceo de chirico al job orienta di verona

 

La scuola, sia come Istituto d'Arte che come Liceo Artistico, ha maturato notevoli esperienze nella gestione di progetti PON, POR Fse e Fesr o di altra fonte finanziaria, dei quali ha saputo usufruire anche per avviare iniziative di stage in azienda con ottimi risultati formativi e di avviamento al lavoro.

Delle numerose altre direzioni qualificanti intraprese dall'Istituto negli ultimi anni, è indispensabile fare riferimento all'infaticabile organizzazione di eventi culturali ed artistici, rivolti non solo alla comunità scolastica ma all'intero territorio, che hanno visto esprimersi in uno spazio laboratoriale dedicato - lo Spazio ZERO11 - autori e artisti di respiro nazionale e internazionale.

Nell’anno scolastico 2017-18 nasce la prima classe del Liceo delle Scienze ad indirizzo di studi tradizionale. Oggi l'indirizzo conta ben 12 classi distribuite su tre sezioni.

Vai alla sezione successiva

Link utili personale

Link utili famiglie

Progetti

Torna su