Dirigente Scolastico
Il Dirigente Scolastico, Prof.sa Robello Rosalba, riceve per appuntamento.
Numero telefonico dell’ufficio: +39 081 536 28 38
Fax dell’ufficio: +39 081 862 89 41
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Compiti e funzioni
Il Dirigente Scolastico ha la legale rappresentanza dell’istituzione scolastica ad ogni effetto di legge. È organo individuale, rappresenta l’unitarietà dell’istituzione medesima ed assume ogni responsabilità gestionale della stessa.
Esegue contrattualmente i seguenti obbiettivi:
- Assicurare il funzionamento dell’istituzione assegnata secondo criteri di efficienza e efficacia;
- Promuovere lo sviluppo dell’autonomia didattica, organizzativa, di ricerca e sperimentazione, in coerenza con il principio di autonomia;
- Assicurare il pieno esercizio dei diritti costituzionalmente tutelati;
- Promuovere iniziative e interventi tesi a favorire il successo formativo;
- Assicurare il raccordo e l’interazione tra le componenti scolastiche;
- Promuovere la collaborazione tra le risorse culturali, professionali sociali ed economiche del territorio interagendo con gli Enti Locali.
Il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA)
Il DSGA, Dott.ssa Maria Corcione, riceve per appuntamento.
Numero telefonico dell’ufficio: +39 081 536 28 38
Fax dell’ufficio: +39 081 862 89 41
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Compiti e funzioni
Il DSGA:
- Sovraintende ai servizi Amministrativo-contabili;
- Cura l’organizzazione della Segreteria;
- Redige gli atti di ragioneria ed economato;
- Dirige ed organizza il piano di lavoro a tutto il personale ATA;
- Lavora in stretta collaborazione col Dirigente affinché sia attuabile l’Offerta Formativa dell’Istituto, compatibilmente con le risorse economiche disponibili.